15° Best Paper Award on Gender Economics

Target
Studenti e ricercatori
Categoria
Sostegno alla ricerca
Data
10 Dicembre 2024 - 15 Maggio 2025

10 Dicembre 2024

È aperta la 15° edizione del concorso Best Paper Award on Gender Economics.

Il concorso è rivolto a tutti i giovani economisti e ricercatori dei paesi appartenenti all'area geografica di UniCredit* per premiare i due migliori paper su tematiche che riguardano l'economia di genere. Anche con questa 15° edizione, 1 dei 2 premi sarà preferibilmente assegnato a un paper su tematiche di Education.

I due migliori paper riceveranno € 2.500 (lordo imposte) ognuno.

La competizione è aperta a tutti i giovani ricercatori del perimetro UniCredit che soddisfino i seguenti requisiti:

  1. essere cittadini di qualsiasi paese europeo dove UniCredit è presente o attualmente occupato o iscritto ad un Ph.D. Program, presso un'università o istituto che si trovi in uno dei paesi all'interno dell'area geografica di UniCredit

  2. essere nati dopo il 1989

Scadenza per l'invio delle candidature: 15 Maggio 2025

10 Dicembre 2024

È aperta la 15° edizione del concorso Best Paper Award on Gender Economics.

Il concorso è rivolto a tutti i giovani economisti e ricercatori dei paesi appartenenti all'area geografica di UniCredit* per premiare i due migliori paper su tematiche che riguardano l'economia di genere. Anche con questa 15° edizione, 1 dei 2 premi sarà preferibilmente assegnato a un paper su tematiche di Education.

I due migliori paper riceveranno € 2.500 (lordo imposte) ognuno.

La competizione è aperta a tutti i giovani ricercatori del perimetro UniCredit che soddisfino i seguenti requisiti:

  1. essere cittadini di qualsiasi paese europeo dove UniCredit è presente o attualmente occupato o iscritto ad un Ph.D. Program, presso un'università o istituto che si trovi in uno dei paesi all'interno dell'area geografica di UniCredit

  2. essere nati dopo il 1989

Scadenza per l'invio delle candidature: 15 Maggio 2025

* Italy, Germany, Austria, Bosnia e Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Czech Republic, Hungary, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia

* Italy, Germany, Austria, Bosnia e Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Czech Republic, Hungary, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia