Sprigioniamo il potenziale delle nuove generazioni europee

Crediamo che ogni storia possa avere il suo punto di svolta. Dalla lotta all’abbandono scolastico al sostegno alla ricerca in ambito education, apriamo nuove strade per offrire ai giovani europei l’opportunità di crescere e realizzarsi. Non ci limitiamo a fornire supporto economico alle comunità in cui operiamo, ma diamo ai giovani gli strumenti per costruirsi un futuro migliore.

Crediamo che ogni storia possa avere il suo

punto di svolta. Dalla lotta all’abbandono

scolastico al sostegno alla ricerca in ambito education,

apriamo nuove strade per offrire ai giovani europei

l’opportunità di crescere e realizzarsi.

Non ci limitiamo a fornire supporto economico

alle comunità in cui operiamo, ma diamo ai giovani

gli strumenti per costruirsi un futuro migliore.

Caregiver
Meriton: celebrare i successi della prima generazione universitaria
Un percorso di trasformazione individuale, ma anche una conquista collettiva.
Un percorso di trasformazione individuale, ma anche una conquista collettiva.
School
Baba Hanae, 19 anni, appassionata di matematica.
Dall'infanzia in Marocco all'università grazie al programma «Uni.on Accendi il tuo futuro».
Dall'infanzia in Marocco all'università grazie al programma «Uni.on Accendi il tuo futuro».
Jobs
Barbara ha moltiplicato l'impatto delle donazioni dei suoi colleghi
Attraverso il Gift Matching Program, Barbara ha colto l'opportunità di amplificare l'impegno suo e dei ...
Attraverso il Gift Matching Program, Barbara ha colto l'opportunità di amplificare l'impegno suo e dei suoi colleghi verso un progetto sociale...

UniCredit Foundation

Bilancio Annuale 2024

In evidenza

Loading...

Grazie a Prove Aperte con la Filarmonica della Scala, il pubblico assiste alle prove dei concerti a prezzi accessibili. Il ricavato sostiene associazioni non profit milanesi attive nell'educazione. A dicembre 2024, la Filarmonica ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro per il suo contributo alla comunità.
Educational Research Lab

Un punto di convergenza tra ricerca accademica, innovazione educativa e interventi concreti per contrastare la povertà educativa.

Associazione Marco Fanno

L’Associazione Marco Fanno ha l’obiettivo di promuovere gli studi accademici e la ricerca scientifica nei campi dell’economia e della finanza, rafforzare i legami tra i suoi membri, incentivare gli scambi culturali con realtà affini e proporre iniziative di carattere scientifico e culturale in ambito economico-finanziario.