Educational Research Lab

Il nostro Educational Research Lab coniuga competenze accademiche e ricerca per affrontare le sfide educative, generando evidenze concrete e strumenti per sostenere le organizzazioni non profit e i policymaker nella promozione dell’istruzione dei giovani.

Un hub dinamico in cui il sostegno di UniCredit Foundation alla ricerca sperimentale sulla povertà educativa si integra con l’esperienza di una rete prestigiosa di partner accademici e con le prospettive innovative dei principali centri di ricerca.

L'Educational Research Lab rappresenta il nostro impegno verso un approccio proattivo e basato sulla ricerca per migliorare l’istruzione dei giovani, in linea con la nostra missione più ampia.

Il nostro Educational Research Lab coniuga competenze accademiche e ricerca per affrontare le sfide educative, generando evidenze concrete e strumenti per sostenere le organizzazioni non profit e i policymaker nella promozione dell’istruzione dei giovani.

Un hub dinamico in cui il sostegno di UniCredit Foundation alla ricerca sperimentale sulla povertà educativa si integra con l’esperienza di una rete prestigiosa di partner accademici e con le prospettive innovative dei principali centri di ricerca.

L'Educational Research Lab rappresenta il nostro impegno verso un approccio proattivo e basato sulla ricerca per migliorare l’istruzione dei giovani, in linea con la nostra missione più ampia.

I nostri report

La nostra fondazione si impegna da sempre a esplorare le principali sfide nel campo dell’istruzione, commissionando studi e ricerche a esperti nel settore e collaborando con istituzioni di primo piano. Questi studi offrono preziose analisi e dati utili a orientare politiche, pratiche e innovazioni nell’ambito dell’istruzione.

La nostra collaborazione con OECD

La Fondazione ha avviato una collaborazione con il Dipartimento per l’Istruzione e le Competenze dell’OCSE – Centro per la Ricerca e l’Innovazione Educativa (CERI) – per dare vita a un’iniziativa innovativa volta a facilitare l’accesso ai risultati della ricerca in ambito educativo e favorire la scambio di idee e best practice.

La nostra ricerca sperimentale

Dal 2022 ci impegniamo ad affrontare le principali questioni nel campo dell’istruzione, collaborando con studiosi di prestigiose istituzioni internazionali e con i vincitori dell’International Research Grant in Education.

Dalla ricerca all'implementazione:
il progetto

Uni.On - Light Up Your Future

Beyond Compulsory Education in Europe”, UniCredit Foundation ha lanciato Uni.ON – Light up your future: un’iniziativa per incoraggiare gli studenti del quinto anno delle scuole superiori italiane, altamente motivati ma in condizioni socio-economiche svantaggiate, a intraprendere corsi di laurea in materie STEM.