9° UniCredit International Internship Program

Target
Studenti e ricercatori
Categoria
Sostegno agli studi
Data
20 Aprile 2022 - 31 Dicembre 2022

15 aprile 2022 - È aperto il 9° UniCredit International Internship Program!

Con questo programma, la Fondazione offre fino a 70 borse a studenti universitari (corsi triennali e master) per un internship curriculare di massimo 6 mesi presso UniCredit, in Italia e nei paesi europei in cui è presente il Gruppo.

I candidati selezionati riceveranno un premio di € 700 mensili (lordo imposte) per l'intera durata dell'internship.vInoltre, la Fondazione corrisponderà un importo fino a €1.000 per eventuali spese di viaggio (nell'eventualità in cui lo stage richieda il trasferimento in città/paese diverso da quello di origine).

Per partecipare occorre essere studente universitario (corsi di laurea triennale e Master) nei campi dell'economia, finanza, management, ingegneria, matematica, informatica, giurisprudenza, scienze sociali o simili, iscritto almeno al second'anno, presso qualunque università in Italia o all'estero.

Il programma resterà aperto per tutto il 2022, fino a esaurimento delle posizioni disponibili.


Tutti i nomi dei vincitori verranno pubblicati sul sito della Fondazione alla chiusura del programma.

15 aprile 2022 - È aperto il 9° UniCredit International Internship Program!

Con questo programma, la Fondazione offre fino a 70 borse a studenti universitari (corsi triennali e master) per un internship curriculare di massimo 6 mesi presso UniCredit, in Italia e nei paesi europei in cui è presente il Gruppo.

I candidati selezionati riceveranno un premio di € 700 mensili (lordo imposte) per l'intera durata dell'internship.vInoltre, la Fondazione corrisponderà un importo fino a €1.000 per eventuali spese di viaggio (nell'eventualità in cui lo stage richieda il trasferimento in città/paese diverso da quello di origine).

Per partecipare occorre essere studente universitario (corsi di laurea triennale e Master) nei campi dell'economia, finanza, management, ingegneria, matematica, informatica, giurisprudenza, scienze sociali o simili, iscritto almeno al second'anno, presso qualunque università in Italia o all'estero.

Il programma resterà aperto per tutto il 2022, fino a esaurimento delle posizioni disponibili.


Tutti i nomi dei vincitori verranno pubblicati sul sito della Fondazione alla chiusura del programma.