Ai due progetti vincitori verrà assegnato un importo corrispondente alla somma raccolta tra tutto il personale di UniCredit Italia che vorrà aderire alla raccolta fondi Rest-Cent Italy, con la donazione dei centesimi del proprio stipendio netto mensile. I fondi totali raccolti saranno raddoppiati da UniCredit Foundation nel limite di € 50.000. La Fondazione si riserva di valutare l'integrazione di tale ammontare, qualora la somma raccolta attraverso le donazioni del personale UniCredit dovesse superare € 50.000.
Gli Enti del Terzo Settore interessati potranno presentare i loro progetti entro e non oltre le ore 24 del 2 dicembre 2022.
Entro la data del 23 dicembre 2022 UniCredit Foundation informerà via e-mail le due Organizzazioni vincitrici, le quali saranno le beneficiarie dei fondi raccolti dal 1° gennaio fino al 31 dicembre 2023.
Avviso importante: la valutazione delle candidature é ancora in corso e le Organizzazioni beneficiarie saranno comunicate entro la fine del mese di gennaio 2023. (*)
L'ammontare raccolto sarà devoluto in parti uguali alle due Organizzazioni vincitrici entro il 16 febbraio 2024.
I progetti, coerenti con gli obiettivi della Call in termini di contrasto della povertà educativa minorile, dovranno essere rivolti ai giovani nella fascia di età 11-19 anni (scuola secondaria inferiore e superiore), con particolare focus al contrasto della dispersione scolastica, all'acquisizione di competenze adeguate al proseguimento degli studi universitari e all'ingresso nel mondo del lavoro.
I progetti dovranno prevedere una durata complessiva minima di almeno 6 mesi e dovranno avere un impatto nazionale o trans-regionale. Sarà data preferenza a progetti che intendano sperimentare forme di innovazione, sia negli ambiti di intervento sia nelle modalità operative o metodologiche scelte, nel contrasto delle forme di povertà educativa minorile, con chiara indicazione dei target e delle modalità di tracciamento e misurabilità del'impatto previsto.
UniCredit Foundation si riserva di valutare, d'intesa con UniCredit, l'opportunità di organizzare un evento di presentazione dei progetti ritenuti meritevoli del contributo.