OECD - Evidence Web for Education (EWE)

Partner
OCSE, Dipartimento Istruzione, Centro per la ricerca e l’innovazione educativa (CERI)
Data inizio
Dicembre 2024
Durata
24 mesi
Paesi
Globale

L’iniziativa EWE è stata concepita per mettere a sistema le conoscenze in ambito education e affrontare le sfide nell’ambito dell’istruzione in maniera più efficace.

Sul lungo termine punta a diventare l’hub di riferimento per la condivisione delle evidenze in materia di istruzione, sia per i ricercatori sia per i policy maker, facendo leva sulla leadership decennale del CERI nella diffusione della conoscenza nel settore dell’istruzione.

Nel corso di un periodo di due anni, gli sviluppatori progetteranno la piattaforma Evidence Web, che renderà facilmente fruibili i risultati delle ricerche esistenti sul tema, permettendo ai decisori politici e ai professionisti del settore di accedere facilmente a informazioni affidabili. Inoltre, includerà una banca dati, denominata Knowledge Bridge, pensata per favorire l’uso delle evidenze scientifiche tra gli attori del mondo dell’istruzione. Con questa iniziativa, ci proponiamo di sostenere la creazione di una comunità dinamica e internazionale di intermediari, mettendo in luce il loro lavoro e rafforzandone le competenze.

L’iniziativa EWE è stata concepita per mettere a sistema le conoscenze in ambito education e affrontare le sfide nell’ambito dell’istruzione in maniera più efficace.

Sul lungo termine punta a diventare l’hub di riferimento per la condivisione delle evidenze in materia di istruzione, sia per i ricercatori sia per i policy maker, facendo leva sulla leadership decennale del CERI nella diffusione della conoscenza nel settore dell’istruzione.

Nel corso di un periodo di due anni, gli sviluppatori progetteranno la piattaforma Evidence Web, che renderà facilmente fruibili i risultati delle ricerche esistenti sul tema, permettendo ai decisori politici e ai professionisti del settore di accedere facilmente a informazioni affidabili. Inoltre, includerà una banca dati, denominata Knowledge Bridge, pensata per favorire l’uso delle evidenze scientifiche tra gli attori del mondo dell’istruzione. Con questa iniziativa, ci proponiamo di sostenere la creazione di una comunità dinamica e internazionale di intermediari, mettendo in luce il loro lavoro e rafforzandone le competenze.