Grazie alla loro collaborazione la Fondazione Intercultura ha riservato 10 borse di studio per altrettanti programmi trimestrali totalmente gratuiti in Belgio fiammingo, Danimarca, Francia, Germania, Portogallo, Serbia, Turchia e Ungheria a cui possono concorrere studenti meritevoli, con la media non inferiore al 7, residenti in Lombardia, Campania e Toscana con ISEE fino a €40.000
I ragazzi dovranno essere nati tra il 1° luglio 2007 e il 31 agosto 2010, ed essere iscritti alle classi terze presso:
● Istituti Tecnici a indirizzo:
○ Agrario, Agroalimentare e Agroindustria;,
○ Informatico e Telecomunicazioni;,
○ Turismo
● Istituti Professionali a indirizzo:
○ Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane;,
○ Enogastronomia e ospitalità alberghiera.
La partecipazione alle selezioni per i programmi di Intercultura si effettua iscrivendosi al bando di concorso accessibile e consultabile alla pagina www.intercultura.it/a-scuola-in-europa entro e non oltre il 10 novembre 2024.
Alla scadenza delle iscrizioni, tutti i candidati sosterranno un percorso di selezione che comprende una prova d'idoneità online, colloqui condotti da volontari esperti dell'Associazione e un incontro con la famiglia del candidato. I risultati saranno comunicati entro febbraio 2025. Per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere a borsedistudio@intercultura.it.
Le partenze sono previste nel corso dell'estate 2025.
L'esperienza all'estero prevede l'accoglienza in famiglie selezionate, la frequenza di una scuola locale e viene seguita passo passoda un gruppo di volontari presenti in loco. Gli studenti partecipanti riceveranno da Intercultura la certificazione delle competenze acquisite in ogni fase del programma.