Al via le Borse di Studio Uni.ON - Accendi il tuo futuro per sostenere ragazzi e ragazze che vogliono andare all'Università ma non hanno i mezzi socio-economici per farlo

Target
Studenti e ricercatori
Data
30 settembre 2024
Tipologia
News

Uni.ON è un'iniziativa promossa da UniCredit Foundation in collaborazione con Fondazione Don Gino Rigoldi che incoraggia e supporta giovani studenti e studentesse in difficoltà socio-economica nel passaggio dalla scuola secondaria all'università, sostenendo l'iscrizione a corsi in area scientifica ed economica presso le università pubbliche in Italia. L'investimento complessivo per questo progetto da parte di UniCredit Foundation è pari a un milione e mezzo di euro.

Il bando nasce con la convinzione che il merito e la motivazione a continuare gli studi debbano essere premiati e chi vuole studiare debba essere messo nelle condizioni di poterlo fare.

Per contrastare il fenomeno dei cosiddetti "Lost Einstein" (giovani con alto potenziale che, per via delle disuguaglianze di partenza, non hanno possibilità di realizzarsi) le borse di studio vogliono rappresentare in questo senso un'occasione di riscatto sociale. Inoltre l'accesso a carriere universitarie in discipline STEM registra in generale un basso tasso di iscrizione (pari al 27% degli studenti universitari), nonostante il tasso di occupazione tra i laureati in queste discipline sia superiore all'85%.

Incoraggiare carriere universitarie di questo tipo vuole dire offrire maggiori possibilità di riscatto sociale, in termini di facilità di inserimento lavorativo e possibilità di svolgere professioni altamente qualificate e meglio retribuite.

In questa prima edizione, "Uni-ON - Accendi il tuo futuro"   (www.union-borsedistudio.it)  è rivolto a studenti e studentesse frequentanti il 5° anno di scuola superiore in Lombardia e Campania. Per la regione Campania il progetto si avvale del supporto dell'Impresa Sociale Le Nuvole.

Uni.ON è un'iniziativa promossa da UniCredit Foundation in collaborazione con Fondazione Don Gino Rigoldi che incoraggia e supporta giovani studenti e studentesse in difficoltà socio-economica nel passaggio dalla scuola secondaria all'università, sostenendo l'iscrizione a corsi in area scientifica ed economica presso le università pubbliche in Italia. L'investimento complessivo per questo progetto da parte di UniCredit Foundation è pari a un milione e mezzo di euro.

Il bando nasce con la convinzione che il merito e la motivazione a continuare gli studi debbano essere premiati e chi vuole studiare debba essere messo nelle condizioni di poterlo fare.

Per contrastare il fenomeno dei cosiddetti "Lost Einstein" (giovani con alto potenziale che, per via delle disuguaglianze di partenza, non hanno possibilità di realizzarsi) le borse di studio vogliono rappresentare in questo senso un'occasione di riscatto sociale. Inoltre l'accesso a carriere universitarie in discipline STEM registra in generale un basso tasso di iscrizione (pari al 27% degli studenti universitari), nonostante il tasso di occupazione tra i laureati in queste discipline sia superiore all'85%.

Incoraggiare carriere universitarie di questo tipo vuole dire offrire maggiori possibilità di riscatto sociale, in termini di facilità di inserimento lavorativo e possibilità di svolgere professioni altamente qualificate e meglio retribuite.

In questa prima edizione, "Uni-ON - Accendi il tuo futuro"   (www.union-borsedistudio.it)  è rivolto a studenti e studentesse frequentanti il 5° anno di scuola superiore in Lombardia e Campania. Per la regione Campania il progetto si avvale del supporto dell'Impresa Sociale Le Nuvole.