Il 1 febbraio si è tenuta a Milano presso l'Università Bocconi un'iniziativa sul tema della transizione scuola-lavoro. Il focus del progetto è incentrato sugli studenti delle scuole professionali e sul loro difficile inserimento nel mercato del lavoro.
Questo evento inaugura la collaborazione tra la Fondazione Ing. Rodolfo Debenedetti e UniCredit Foundation per la realizzazione di un programma triennale finalizzato a testare soluzioni innovative per migliorare l'accesso all'occupazione dei giovani diplomati delle scuole professionali. Nello specifico, la collaborazione prevede l'implementazione di un intervento pilota nell'anno scolastico 2023/2024, in cui sarà testata l'efficacia di servizi di orientamento alla ricerca di lavoro forniti da intermediari del mercato del lavoro privati.
Nello specifico il progetto, che punta a misurare l'impatto del programma di consulenza sui tassi di occupazione degli studenti nei mesi successivi al diploma, prevede orientativamente il coinvolgimento di 80 scuole, oltre 1000 studenti e circa 200 insegnanti, con attività di job counseling e di formazione del corpo docenti.
A tal fine, sarà attuata anche una valutazione controfattuale del programma tramite un confronto tra gli studenti che hanno beneficiato dei servizi di consulenza e della formazione degli insegnanti (gruppo di trattamento) e un gruppo di confronto di studenti che non hanno partecipato all'intervento (gruppo di controllo).