Come stabilito dal suo statuto, l'Associazione si occupa di accrescere la consapevolezza sulle tematiche giovanili e di coordinare gli associati nella gestione delle tematiche locali. Rappresenta un interlocutore privilegiato tra il mondo dei Salesiani, le autorità locali e altre organizzazioni che lavorano con obiettivi simili.
AGS per il Territorio ha maturato una significativa esperienza nel campo delle politiche sociali, sviluppando competenze specifiche grazie ai propri progetti e alla gestione dei servizi educativi per i giovani, in collaborazione con le autorità locali.
Spazio Labs, programma con cui l'associazione ha vinto un grant tramite l'EduFund Platform, si rivolge a giovani tra i 15 e i 19 anni a rischio o già fuori dal sistema scolastico, con l’obiettivo di ridurre l’esclusione sociale e favorire il loro reinserimento tramite strumenti formativi innovativi e supporto educativo-psicologico. Attuato in due quartieri di Torino, prevede percorsi di intensità variabile: programmi annuali per il reinserimento scolastico o lavorativo, workshop per gruppi a rischio, e attività extrascolastiche di prevenzione e supporto. Gli interventi, condotti da educatori, psicologi, insegnanti e tutor aziendali, coinvolgono attivamente famiglie e comunità locali, puntando anche a sviluppare un modello educativo scalabile e sostenibile, con monitoraggio continuo e attività di advocacy per sensibilizzare le istituzioni.
Il finanziamento al programma Spazio Labs si inserisce all'interno di una relazione di lunga durata instaurata con AGS nel corso degli anni e che ha visto nascere un altro progetto, Maker Lab, conclusosi nel corso del 2025.