Attraverso vari programmi, sostiene le famiglie bisognose, aiutandole a costruirsi un futuro migliore. Il lavoro dell'associazione ha trasformato la vita di innumerevoli bambini, dando loro speranza e stabilità in tempi difficili.
Ana si Copii ha incrociato il cammino della Fondazione grazie alla Call for Education 2022, che ha reso possibile sostenere l'implementazione di attività per bambini in un'area periferica fuori Bucarest.
Il programma "Growth Mindset Programs for Vulnerable Children and Youth" mira a migliorare l'inclusione sociale di 500 bambini e giovani vulnerabili in Romania nell'arco di tre anni. Il programma affronta questioni chiave come la segregazione educativa, l'esclusione sociale e le infrastrutture inadeguate nelle scuole.
Il programma è rivolto a bambini e giovani vulnerabili fino agli 11 anni di età, nel distretto 3 di Bucarest, in particolare nell'area di Pallady, nonché all'incrocio delle contee di Bucarest e Ilfov. Questi studenti affrontano sfide educative e sociali significative e hanno urgente bisogno di supporto.
Il programma opera nelle aree urbane e rurali delle contee di Bucarest e Ilfov, concentrandosi sulle regioni più emarginate. Mira a migliorare le condizioni di vita nelle scuole, offrendo supporto e risorse.
Adottando un approccio multidimensionale e incentrato sulla comunità, il programma fornisce un supporto a 360 gradi, che include assistenza economica, medica e familiare. Comprende servizi educativi formali e non formali, consulenza per genitori e insegnanti e lo sviluppo di una cultura proattiva e partecipativa. Promuovendo le partnership e sfruttando il sostegno della comunità, il programma mira a soddisfare tutte le esigenze degli studenti e a creare un impatto sostenibile.
Nel 2025, UniCredit Foundation ha esteso il suo supporto ad Ana and the Children e al programma 'Growth Mindset' attraverso la Edu-Fund Platform, con l’obiettivo di raggiungere altri 300 studenti vulnerabili.
L’iniziativa offre conoscenze, competenze e valori essenziali, garantendo pari accesso a un’istruzione di qualità e contribuendo a formare adulti funzionali, responsabili e integrati nella società sia a livello personale che professionale.