I suoi programmi mettono in contatto i partecipanti con volontari formati, offrendo supporto personalizzato attraverso strumenti concreti come coaching professionale, empowerment digitale e mediazione linguistica. Con un impegno pratico e continuativo, ArrivalAid rafforza la coesione sociale e contribuisce alla costruzione di comunità inclusive.
Il modello dell’organizzazione unisce accesso digitale, educazione e partecipazione civica.
L’approccio di ArrivalAid si basa sul volontariato strutturato, che coinvolge cittadini e datori di lavoro locali nel sostegno diretto ai nuovi arrivati. I programmi vengono costantemente adattati ai bisogni reali dei partecipanti - dai corsi di informatica per giovani adulti ai percorsi formativi per rifugiati con disabilità.
Queste iniziative mirano a ridurre le disuguaglianze educative e a dare alle persone gli strumenti per vivere pienamente nella società contemporanea.
Con un focus sull’inclusione sociale, linguistica ed economica, ArrivalAid lavora per costruire un futuro in cui ogni rifugiato possa contribuire attivamente.