Cultura e Sviluppo è anche capofila in progetti contro la dispersione scolastica, co-progettati con le scuole e basati su interventi personalizzati. Nell’ambito dell’orientamento, organizza ogni anno il Salone “Open”, che coinvolge migliaia di studenti e decine di scuole per aiutarli a compiere scelte consapevoli sul proprio futuro formativo e professionale.
L’associazione promuove inoltre iniziative consolidate come il progetto “Genitori”, una rassegna di eventi e laboratori pubblici sulla genitorialità, e il Club Docenti, uno spazio informale di apprendimento e supporto tra pari per gli insegnanti. Questa esperienza ampia e articolata consolida il ruolo dell’associazione come nodo educativo territoriale, capace di connettere attori diversi e generare impatto su percorsi individuali e collettivi.
Il modello dell’associazione promuove collaborazione, apprendimento permanente e impatto locale.
Cultura e Sviluppo mette in rete molteplici attori dell’ecosistema educativo per costruire risposte integrate alle sfide che riguardano i giovani. Le sue iniziative affrontano sia l’empowerment individuale, sia questioni sistemiche, dalla prevenzione della dispersione scolastica all’orientamento, fino al sostegno alla genitorialità e alla formazione degli insegnanti. La capacità di facilitare il dialogo e il coordinamento tra scuola e terzo settore consente all’associazione di generare un impatto concreto e duraturo nella vita dei giovani e delle loro comunità.