Per questo, pone al centro dell’attenzione la persona nella sua totalità, i suoi bisogni esistenziali e le sue capacità, promuovendo un percorso di crescita e reinserimento sociale.
Il programma "YEI! - Youth Education Improvement", selezionato da UniCredit Foundation nell’ambito del Call for Education 2023, ha l’obiettivo di fornire agli studenti vulnerabili le competenze e le conoscenze necessarie per prendere decisioni consapevoli sul proprio futuro.
Il programma si rivolge a studenti tra i 12 e i 18 anni ad alto rischio di abbandono scolastico o già fuori dal sistema educativo, inclusi NEET e giovani con disturbi psicologici. È particolarmente focalizzato sugli studenti provenienti da famiglie svantaggiate del Sud Italia e delle isole (Sicilia e Sardegna), dove le disparità educative sono significative. Per supportare questi studenti, il programma mobilita reti inter-istituzionali locali, tra cui scuole, servizi sociali, organizzazioni della società civile e famiglie.
"YEI!" adotta un approccio multidimensionale, introducendo programmi di supervisione per insegnanti, interventi per il benessere familiare, orientamento scolastico e professionale, oltre a programmi estivi di formazione. L’iniziativa punta sullo sviluppo delle competenze socio-emotive, relazionali e cognitive per prevenire l’abbandono scolastico precoce. Inoltre, prevede il coinvolgimento delle famiglie e della comunità per affrontare le cause profonde della povertà educativa e creare una rete regionale di attori del cambiamento nel settore dell’istruzione, con l’obiettivo di ridurre i tassi di NEET e dispersione scolastica.