La Cooperativa Sociale Comunità Papa Giovanni XXIII si impegna a rimuovere alla radice le cause della marginalizzazione e dell’ingiustizia attraverso servizi di riabilitazione, reinserimento sociale e prevenzione. Opera nel rispetto dei principi di solidarietà, mutuo soccorso, democrazia e responsabilità.
L’attività della cooperativa si concentra sulla gestione di comunità terapeutiche per il recupero dalle dipendenze, sull’offerta di servizi di prevenzione primaria, assistenza domiciliare e accoglienza in situazioni di emergenza. Promuove inoltre lo sviluppo umano e l’integrazione sociale attraverso diverse iniziative e servizi.
La Cooperativa Sociale Comunità Papa Giovanni XXIII gestisce 22 comunità terapeutiche in tutta Italia, principalmente in Emilia-Romagna, con ulteriori sedi in Piemonte, Lombardia e Veneto. Il suo operato ha contribuito in modo significativo al recupero e alla reintegrazione sociale di persone con dipendenze e in condizioni di vulnerabilità.