Con un approccio multidisciplinare e un forte orientamento alla sostenibilità, opera nei settori salute, educazione, inclusione sociale, ricerca e formazione non formale per i giovani, partecipando a iniziative finanziate dall’UE e rispondendo alle emergenze, come l’integrazione dei rifugiati ucraini.
RAA combina competenze in salute pubblica, educazione inclusiva e coinvolgimento comunitario per affrontare le disuguaglianze sistemiche e promuovere il cambiamento sociale a lungo termine.
In qualità di principale destinatario di fondi del Global Fund in Romania, ha costruito solide partnership con istituzioni pubbliche, mondo accademico e società civile, garantendo interventi basati su evidenze e rilevanza nazionale.
Il modello degli youth hub inclusivi promuove crescita personale e coesione sociale, mentre i programmi di formazione rafforzano le capacità di insegnanti, professionisti sanitari e operatori sociali.
L’organizzazione è riconosciuta per la capacità di trasformare progetti pilota in politiche sostenibili con impatto misurabile.