In-presa

Programma
GO-PRO (Giovani Orientati al PROtagonismo)
Ambito
Contrastare la dispersione scolastica - Migliorare le opportunità lavorative
Anno di inizio
2024
Durata
29 mesi
Status
In corso
Paese
Italia

In-Presa, fondata nel 1998, è una cooperativa sociale con sede a Carate Brianza, in Italia. Si concentra sull'offerta di programmi di formazione educativa e professionale, rivolgendosi in particolare ai giovani e a coloro che desiderano reinserirsi nel mondo del lavoro.

In-Presa si propone di promuovere l'inclusione sociale e lo sviluppo personale attraverso percorsi educativi personalizzati e formazione professionale.

La cooperativa sottolinea l'importanza dell'apprendimento continuo e dell'acquisizione di competenze per migliorare l'occupabilità e l'integrazione sociale. Le attività principali includono programmi educativi, con corsi modulari in meccanica, corsi per elettricisti e corsi in ristorazione per studenti e giovani professionisti; formazione professionale, offrendo training pratico e opportunità di apprendistato per acquisire competenze ed esperienza sul campo; coinvolgimento della comunità, attraverso eventi e iniziative per interagire con il territorio e promuovere la responsabilità sociale.

Nell'ambito della Call for Education 2023, UniCredit Foundation ha selezionato il programma "GO-PRO", che mira a sviluppare una comunità educativa di supporto per contrastare l'abbandono scolastico e la dispersione scolastica. L'iniziativa aiuta i giovani a scoprire il proprio potenziale, sviluppare competenze trasversali e riprendere il percorso di studi o entrare nel mondo del lavoro.
Il programma è rivolto a studenti vulnerabili di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, ad alto rischio di abbandono scolastico o che hanno già lasciato la scuola, inclusi i NEET e coloro con disturbi psicologici. L'obiettivo è coinvolgerli attivamente e fornire un supporto personalizzato. L'iniziativa è attiva in diverse aree della Provincia di Monza e Brianza. "GO-PRO" adotta un metodo strutturato basato sulla connessione tra i giovani e adulti di riferimento, sulla scoperta dei talenti attraverso attività pratiche e sulla formazione in azienda come priorità. I percorsi previsti includono supporto allo studio, inserimento lavorativo, laboratori educativi in diversi ambiti e alternanza scuola-lavoro nei settori elettrico e della ristorazione. Questo approccio integrato garantisce agli stu+P23denti il supporto necessario per avere successo sul piano scolastico come su quello professionale.

In-Presa, fondata nel 1998, è una cooperativa sociale con sede a Carate Brianza, in Italia. Si concentra sull'offerta di programmi di formazione educativa e professionale, rivolgendosi in particolare ai giovani e a coloro che desiderano reinserirsi nel mondo del lavoro.

In-Presa si propone di promuovere l'inclusione sociale e lo sviluppo personale attraverso percorsi educativi personalizzati e formazione professionale.

La cooperativa sottolinea l'importanza dell'apprendimento continuo e dell'acquisizione di competenze per migliorare l'occupabilità e l'integrazione sociale. Le attività principali includono programmi educativi, con corsi modulari in meccanica, corsi per elettricisti e corsi in ristorazione per studenti e giovani professionisti; formazione professionale, offrendo training pratico e opportunità di apprendistato per acquisire competenze ed esperienza sul campo; coinvolgimento della comunità, attraverso eventi e iniziative per interagire con il territorio e promuovere la responsabilità sociale.

Nell'ambito della Call for Education 2023, UniCredit Foundation ha selezionato il programma "GO-PRO", che mira a sviluppare una comunità educativa di supporto per contrastare l'abbandono scolastico e la dispersione scolastica. L'iniziativa aiuta i giovani a scoprire il proprio potenziale, sviluppare competenze trasversali e riprendere il percorso di studi o entrare nel mondo del lavoro.
Il programma è rivolto a studenti vulnerabili di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, ad alto rischio di abbandono scolastico o che hanno già lasciato la scuola, inclusi i NEET e coloro con disturbi psicologici. L'obiettivo è coinvolgerli attivamente e fornire un supporto personalizzato. L'iniziativa è attiva in diverse aree della Provincia di Monza e Brianza. "GO-PRO" adotta un metodo strutturato basato sulla connessione tra i giovani e adulti di riferimento, sulla scoperta dei talenti attraverso attività pratiche e sulla formazione in azienda come priorità. I percorsi previsti includono supporto allo studio, inserimento lavorativo, laboratori educativi in diversi ambiti e alternanza scuola-lavoro nei settori elettrico e della ristorazione. Questo approccio integrato garantisce agli stu+P23denti il supporto necessario per avere successo sul piano scolastico come su quello professionale.

One Student at a Time - Intervista a Francesca Bellini

UniCredit Foundation lancia una nuova serie di videoclip da condividere con tutti voi: ‘One student at a time - stories of educational empowerment’. Ogni episodio racconta, attraverso gli occhi dei suoi protagonisti, la storia di uno studente la cui vita è cambiata grazie al supporto delle organizzazioni che la Fondazione sostiene. Ogni storia è speciale e preziosa a modo suo, a sottolineare come l'investimento della Fondazione nei giovani sia un processo che ripaga a lungo termine.