Il suo operato si basa su una profonda conoscenza del contesto territoriale, rafforzata da una rete nazionale di consigli giovanili locali e da partnership con oltre 250 scuole e 600 insegnanti. Ogni anno l’organizzazione raggiunge più di 10.000 studenti e collabora con oltre 320 attori pubblici e privati.
Dal 2002, più di 100.000 giovani e adulti hanno partecipato ai programmi dell’organizzazione, che vanta un portafoglio di oltre 300 progetti completati nei settori dell’educazione, inclusione sociale, occupabilità e partecipazione democratica.
KULT gode di un alto livello di fiducia istituzionale e di una collaborazione stabile con i ministeri dell’istruzione, che ne sostengono e facilitano l’integrazione dei programmi nei sistemi scolastici formali.
Attraverso il programma di punta “Impara, Pensa e Agisci!” (UMiD), giunto alla ventesima edizione, ha sviluppato modelli scalabili di apprendimento esperienziale, pensiero critico e approccio partecipativo, che hanno generato una rete nazionale di educatori tra pari, mentori e giovani impegnati civicamente. Supportato da solidi partenariati con organizzazioni della società civile, enti locali, donatori internazionali (UE, GIZ, USAID, ONU) e settore privato, KULT ha la capacità di realizzare interventi su larga scala basati su evidenze e sostenibilità. Ciò lo rende un ente guida credibile e competente per programmi educativi orientati al cambiamento sistemico in tutta la Bosnia-Erzegovina.