Joblinge e.V.

Programma
PLAN A@School
Ambito
Contrastare la dispersione scolastica - Migliorare le opportunità lavorative
Anno di inizio
2024
Durata
23 mesi
Status
In corso
Paese
Germania

Joblinge e.V., fondata nel 2008, è un'organizzazione non profit con sede in Germania.

La sua missione è quella di contrastare la disoccupazione giovanile, aiutando i giovani ad accedere a esperienze di apprendistato e a entrare nel mondo del lavoro.

Grazie alla loro grande esperienza nel campo dell'orientamento professionale e delle dinamiche di ingresso nel mercato del lavoro, i volontari offrono un supporto concreto ai giovani socialmente ed economicamente svantaggiati.

La missione di Joblinge è fornire ai giovani le competenze e il sostegno necessari per entrare con successo nel mondo del lavoro.

L'organizzazione mira a colmare il divario di competenze e a creare pari opportunità per i giovani svantaggiati.

Le attività principali comprendono: attivazione e placement, per coinvolgere i giovani attraverso campagne di sensibilizzazione in strada e sui social media e inserirli in percorsi di apprendistato; supporto e tutoring, per offrire orientamento e attività di tutoring ai partecipanti per tutta la durata dell'apprendistato; partnership pubblico-privato, per collaborare con le imprese, il settore pubblico e i privati per finanziare e sostenere i programmi.

Dalla sua nascita, Joblinge ha aiutato oltre 17.000 giovani, l'80% dei quali è riuscito a inserirsi nel mondo del lavoro.

Il programma "PLAN A@School" mira a sviluppare e testare per le scuole una nuova offerta modulare di orientamento e preparazione al lavoro, con un'attenzione particolare agli studenti che necessitano di un supporto speciale. L’iniziativa è stata selezionata da UniCredit Foundation nell’ambito della Call for Education 2023.

Il programma è rivolto a studenti economicamente e socialmente svantaggiati, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, della Willy-Brandt Schule di Berlino. L’obiettivo è fornire loro un orientamento professionale più strutturato, facilitandone l'ingresso nel mondo del lavoro dopo il diploma e promuovendone il benessere complessivo. "PLAN A@School" adotta un approccio pedagogico olistico, combinando lo sviluppo di competenze tecniche e trasversali legate all’orientamento professionale. Il programma prevede il coinvolgimento dei genitori e sessioni di consulenza individuale, per gestire le diverse situazioni egli studenti. La struttura si articola in tre livelli:

  • livello pedagogico: contesto, preparazione e riflessione sui moduli formativi;

  • livello di processo: organizzazione e implementazione del programma all'interno della scuola;

  • mondo del lavoro: incontri periodici con professionisti di diversi settori.

Il programma offre moduli obbligatori, basati sulle risorse di Joblinge, e moduli opzionali, come l’applicazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. La realizzazione dell’iniziativa avviene in collaborazione con ONG, genitori, aziende, volontari e assistenti sociali scolastici.

Joblinge e.V., fondata nel 2008, è un'organizzazione non profit con sede in Germania.

La sua missione è quella di contrastare la disoccupazione giovanile, aiutando i giovani ad accedere a esperienze di apprendistato e a entrare nel mondo del lavoro.

Grazie alla loro grande esperienza nel campo dell'orientamento professionale e delle dinamiche di ingresso nel mercato del lavoro, i volontari offrono un supporto concreto ai giovani socialmente ed economicamente svantaggiati.

La missione di Joblinge è fornire ai giovani le competenze e il sostegno necessari per entrare con successo nel mondo del lavoro.

L'organizzazione mira a colmare il divario di competenze e a creare pari opportunità per i giovani svantaggiati.

Le attività principali comprendono: attivazione e placement, per coinvolgere i giovani attraverso campagne di sensibilizzazione in strada e sui social media e inserirli in percorsi di apprendistato; supporto e tutoring, per offrire orientamento e attività di tutoring ai partecipanti per tutta la durata dell'apprendistato; partnership pubblico-privato, per collaborare con le imprese, il settore pubblico e i privati per finanziare e sostenere i programmi.

Dalla sua nascita, Joblinge ha aiutato oltre 17.000 giovani, l'80% dei quali è riuscito a inserirsi nel mondo del lavoro.

Il programma "PLAN A@School" mira a sviluppare e testare per le scuole una nuova offerta modulare di orientamento e preparazione al lavoro, con un'attenzione particolare agli studenti che necessitano di un supporto speciale. L’iniziativa è stata selezionata da UniCredit Foundation nell’ambito della Call for Education 2023.

Il programma è rivolto a studenti economicamente e socialmente svantaggiati, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, della Willy-Brandt Schule di Berlino. L’obiettivo è fornire loro un orientamento professionale più strutturato, facilitandone l'ingresso nel mondo del lavoro dopo il diploma e promuovendone il benessere complessivo. "PLAN A@School" adotta un approccio pedagogico olistico, combinando lo sviluppo di competenze tecniche e trasversali legate all’orientamento professionale. Il programma prevede il coinvolgimento dei genitori e sessioni di consulenza individuale, per gestire le diverse situazioni egli studenti. La struttura si articola in tre livelli:

  • livello pedagogico: contesto, preparazione e riflessione sui moduli formativi;

  • livello di processo: organizzazione e implementazione del programma all'interno della scuola;

  • mondo del lavoro: incontri periodici con professionisti di diversi settori.

Il programma offre moduli obbligatori, basati sulle risorse di Joblinge, e moduli opzionali, come l’applicazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. La realizzazione dell’iniziativa avviene in collaborazione con ONG, genitori, aziende, volontari e assistenti sociali scolastici.