Real Pearl Foundation

Programma
From School to Work
Ambito
Contrastare la dispersione scolatica e migliorare le competenze degli studenti e degli insegnanti - Facilitare l'accesso al mercato del lavoro
Anno di inizio
2025
Durata
36 mesi
Status
In corso
Paese
Ungheria

Real Pearl Foundation opera dal 1999 in una delle aree più svantaggiate dell'Ungheria, concentrandosi sull'istruzione e sullo sviluppo dei talenti dei bambini delle comunità rom.

L'organizzazione sostiene 600 studenti all'anno, il 70% dei quali proviene da famiglie svantaggiate, e il suo approccio unico combina educazione visiva, sviluppo di competenze sociali e inclusione.

La strategia della Fondazione integra istruzione, assistenza alle famiglie e sviluppo della comunità. I programmi comprendono tutoraggio doposcuola, borse di studio e iniziative incentrate sulle famiglie.

Ha lanciato imprese sociali sia nell'ambito dell'artigianato, come “Szuno", che alimentare, come “Amari”, promuovendo l'autonomia e l'inclusione.

Partito da Told, questo modello ispira oggi progetti in oltre 20 insediamenti e ha ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue innovazioni a livello comunitario.

Real Pearl Foundation opera dal 1999 in una delle aree più svantaggiate dell'Ungheria, concentrandosi sull'istruzione e sullo sviluppo dei talenti dei bambini delle comunità rom.

L'organizzazione sostiene 600 studenti all'anno, il 70% dei quali proviene da famiglie svantaggiate, e il suo approccio unico combina educazione visiva, sviluppo di competenze sociali e inclusione.

La strategia della Fondazione integra istruzione, assistenza alle famiglie e sviluppo della comunità. I programmi comprendono tutoraggio doposcuola, borse di studio e iniziative incentrate sulle famiglie.

Ha lanciato imprese sociali sia nell'ambito dell'artigianato, come “Szuno", che alimentare, come “Amari”, promuovendo l'autonomia e l'inclusione.

Partito da Told, questo modello ispira oggi progetti in oltre 20 insediamenti e ha ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue innovazioni a livello comunitario.

Il programma “From School to Work” si propone di sviluppare le competenze di bambini che vivono in condizioni di povertà generazionale, potenziando abilità di base e sociali spesso trascurate da un sistema scolastico segregato.

Attraverso attività pomeridiane (Tanoda), 30 ragazzi migliorano in matematica e lettura, con il coinvolgimento attivo delle famiglie. I laboratori di gruppo promuovono la pianificazione, il lavoro di squadra e la gestione di piccoli budget.

Il programma offre anche esperienze concrete di lavoro: i ragazzi sopra i 15 anni possono essere impiegati durante l’estate nell’impresa sociale Igazgyöngy, attiva nei settori dell’agricoltura e dell’artigianato. Ricevono una formazione sui contratti di lavoro, sui diritti e doveri dei lavoratori, e sull’alfabetizzazione finanziaria.

I più meritevoli possono accedere a un impiego part-time stabile. L’obiettivo è costruire un percorso continuo e sostenibile di crescita personale e professionale, accompagnando i giovani verso l’autonomia e l’ingresso nel mondo del lavoro.

Il programma “From School to Work” si propone di sviluppare le competenze di bambini che vivono in condizioni di povertà generazionale, potenziando abilità di base e sociali spesso trascurate da un sistema scolastico segregato.

Attraverso attività pomeridiane (Tanoda), 30 ragazzi migliorano in matematica e lettura, con il coinvolgimento attivo delle famiglie. I laboratori di gruppo promuovono la pianificazione, il lavoro di squadra e la gestione di piccoli budget.

Il programma offre anche esperienze concrete di lavoro: i ragazzi sopra i 15 anni possono essere impiegati durante l’estate nell’impresa sociale Igazgyöngy, attiva nei settori dell’agricoltura e dell’artigianato. Ricevono una formazione sui contratti di lavoro, sui diritti e doveri dei lavoratori, e sull’alfabetizzazione finanziaria.

I più meritevoli possono accedere a un impiego part-time stabile. L’obiettivo è costruire un percorso continuo e sostenibile di crescita personale e professionale, accompagnando i giovani verso l’autonomia e l’ingresso nel mondo del lavoro.