Škola dokorán

Programma
ARISE: Empowering Schools in Breaking Barriers and Building Equitable Learning Environments
Topics
Contrastare la dispersione scolastica e migliorare le competenze degli studenti e degli insegnanti - Facilitare l'accesso al mercato del lavoro
Anno di inizio
2025
Durata
36 mesi
Status
In corso
Paesi
Croazia, Italia, Serbia, Slovacchia

Škola dokorán – Wide Open School è un’organizzazione non profit slovacca che promuove un’educazione inclusiva, innovativa e basata sulla comunità. Dal 2015 sostiene bambini e famiglie svantaggiate attraverso attività ludiche, partecipazione e sviluppo socio-emotivo. Partner nazionale della rete internazionale Aflatoun, l’organizzazione offre programmi di alfabetizzazione sociale e finanziaria dalla prima infanzia all’adolescenza, integrando educazione formale e non formale.

Con una forte esperienza in formazione docenti, sviluppo curricolare e coinvolgimento familiare, Škola dokorán ha ideato strumenti educativi allineati ai curricula nazionali e supporta scuole dell’infanzia e primarie nella promozione dell’equità e delle competenze trasversali. Il suo modello innovativo dei Play Hub — spazi comunitari intergenerazionali dedicati al gioco e all’apprendimento — è stato adottato in nove paesi europei, raggiungendo oltre 20.000 bambini all’anno. L’organizzazione partecipa attivamente a progetti Erasmus+ e collabora con ONG e istituzioni accademiche a livello internazionale.

Il programma "Empowering At-Risk Children through Community-Based Learning Hubs" affronta l’abbandono scolastico precoce tra studenti vulnerabili di età 11–15 in cinque paesi UniCredit, con particolare attenzione alle ragazze soggette a discriminazioni multiple. Adattando il modello dei Play Hub e integrando interventi validati per la scuola secondaria, crea ecosistemi educativi inclusivi che rafforzano la resilienza, l’autonomia e le prospettive future degli studenti. Le attività includono valutazioni locali, piani d’azione personalizzati e moduli su alfabetizzazione sociale e finanziaria, benessere psicologico, prevenzione dei matrimoni precoci, mentoring giovanile e approcci scolastici integrati. Il programma prevede formazione internazionale, workshop nazionali e piattaforme di apprendimento tra pari, generando toolkit modulari e risorse replicabili per contrastare l’abbandono scolastico in modo sistemico e sostenibile.

Škola dokorán – Wide Open School è un’organizzazione non profit slovacca che promuove un’educazione inclusiva, innovativa e basata sulla comunità. Dal 2015 sostiene bambini e famiglie svantaggiate attraverso attività ludiche, partecipazione e sviluppo socio-emotivo. Partner nazionale della rete internazionale Aflatoun, l’organizzazione offre programmi di alfabetizzazione sociale e finanziaria dalla prima infanzia all’adolescenza, integrando educazione formale e non formale.

Con una forte esperienza in formazione docenti, sviluppo curricolare e coinvolgimento familiare, Škola dokorán ha ideato strumenti educativi allineati ai curricula nazionali e supporta scuole dell’infanzia e primarie nella promozione dell’equità e delle competenze trasversali. Il suo modello innovativo dei Play Hub — spazi comunitari intergenerazionali dedicati al gioco e all’apprendimento — è stato adottato in nove paesi europei, raggiungendo oltre 20.000 bambini all’anno. L’organizzazione partecipa attivamente a progetti Erasmus+ e collabora con ONG e istituzioni accademiche a livello internazionale.

Il programma "Empowering At-Risk Children through Community-Based Learning Hubs" affronta l’abbandono scolastico precoce tra studenti vulnerabili di età 11–15 in cinque paesi UniCredit, con particolare attenzione alle ragazze soggette a discriminazioni multiple. Adattando il modello dei Play Hub e integrando interventi validati per la scuola secondaria, crea ecosistemi educativi inclusivi che rafforzano la resilienza, l’autonomia e le prospettive future degli studenti. Le attività includono valutazioni locali, piani d’azione personalizzati e moduli su alfabetizzazione sociale e finanziaria, benessere psicologico, prevenzione dei matrimoni precoci, mentoring giovanile e approcci scolastici integrati. Il programma prevede formazione internazionale, workshop nazionali e piattaforme di apprendimento tra pari, generando toolkit modulari e risorse replicabili per contrastare l’abbandono scolastico in modo sistemico e sostenibile.