Technológiai Oktatásért Alaptívány

Ambito
Contrastare la dispersione scolastica
Anno di inizio
2024
Durata
30 mesi
Status
In corso
Paese
Ungheria

La missione di Technológiai Oktatásért Alaptívány è presentare l'interessante mondo della tecnologia e del coding e permettere ai bambini svantaggiati di cambiare il loro percorso di vita.

Skool è il progetto di punta della Technology in Education Foundation, pensato per offrire corsi gratuiti di tecnologia alle ragazze dagli 8 ai 18 anni.

L'iniziativa mira a potenziare le loro competenze digitali, ampliando le opportunità di coinvolgimento e carriera nel settore IT. Sebbene le donne siano utenti attive della tecnologia, la loro presenza nella sua creazione è ancora limitata. Per colmare questo divario, Skool ha stretto partnership con le principali aziende del settore, offrendo alle partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con sviluppatori e professioniste della tecnologia che possano ispirarle e guidarle nella scelta del loro futuro professionale.

La missione di Technológiai Oktatásért Alaptívány è presentare l'interessante mondo della tecnologia e del coding e permettere ai bambini svantaggiati di cambiare il loro percorso di vita.

Skool è il progetto di punta della Technology in Education Foundation, pensato per offrire corsi gratuiti di tecnologia alle ragazze dagli 8 ai 18 anni.

L'iniziativa mira a potenziare le loro competenze digitali, ampliando le opportunità di coinvolgimento e carriera nel settore IT. Sebbene le donne siano utenti attive della tecnologia, la loro presenza nella sua creazione è ancora limitata. Per colmare questo divario, Skool ha stretto partnership con le principali aziende del settore, offrendo alle partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con sviluppatori e professioniste della tecnologia che possano ispirarle e guidarle nella scelta del loro futuro professionale.

Il programma “Skool Skills for a Better Life” è stato scelto da UniCredit Foundation attraverso la Call for Education 2023.

Mira a migliorare l'istruzione superiore e le opportunità di lavoro per i giovani che vivono nelle aree rurali, concentrandosi sul settore tecnologico.

Il programma si rivolge a studenti delle scuole superiori di età compresa tra i 15 e i 17 anni provenienti da contesti economicamente e socialmente svantaggiati nelle zone rurali dell'Ungheria, fornendo loro competenze digitali e soft skills essenziali per migliorare la loro occupabilità. Nel primo anno si concentra sulle regioni settentrionali e orientali, per poi estendersi alle regioni occidentali e meridionali nel secondo anno.

Il programma si compone di due elementi chiave: Digital Life Foundations (alfabetizzazione digitale e basi di codifica e tecnologia) e Soft Skills Foundations. Non si concentra solo sullo sviluppo di competenze tecnologiche ma punta anche alla crescita delle abilità sociali, migliorando le prospettive di lavoro e l'autostima dei partecipanti. Grazie a modelli di riferimento nel campo dell'informatica, a visite aziendali online e a un ambiente di apprendimento divertente e coinvolgente, gli studenti vengono preparati a opportunità di lavoro a distanza e a una migliore integrazione nel mercato del lavoro. L'iniziativa mira anche a colmare il divario digitale, a ridurre i pregiudizi e a promuovere un'atmosfera comunitaria di sostegno.

Il programma “Skool Skills for a Better Life” è stato scelto da UniCredit Foundation attraverso la Call for Education 2023.

Mira a migliorare l'istruzione superiore e le opportunità di lavoro per i giovani che vivono nelle aree rurali, concentrandosi sul settore tecnologico.

Il programma si rivolge a studenti delle scuole superiori di età compresa tra i 15 e i 17 anni provenienti da contesti economicamente e socialmente svantaggiati nelle zone rurali dell'Ungheria, fornendo loro competenze digitali e soft skills essenziali per migliorare la loro occupabilità. Nel primo anno si concentra sulle regioni settentrionali e orientali, per poi estendersi alle regioni occidentali e meridionali nel secondo anno.

Il programma si compone di due elementi chiave: Digital Life Foundations (alfabetizzazione digitale e basi di codifica e tecnologia) e Soft Skills Foundations. Non si concentra solo sullo sviluppo di competenze tecnologiche ma punta anche alla crescita delle abilità sociali, migliorando le prospettive di lavoro e l'autostima dei partecipanti. Grazie a modelli di riferimento nel campo dell'informatica, a visite aziendali online e a un ambiente di apprendimento divertente e coinvolgente, gli studenti vengono preparati a opportunità di lavoro a distanza e a una migliore integrazione nel mercato del lavoro. L'iniziativa mira anche a colmare il divario digitale, a ridurre i pregiudizi e a promuovere un'atmosfera comunitaria di sostegno.