2025-26 UCF Edu-Fund Platform - Seconda Edizione

Target
Organizzazioni non profit
Data
17 Novembre 2025 - 16 Febbraio 2026

UniCredit Foundation lancia la seconda edizione dell’iniziativa “UCF Edu-Fund Platform”.

Con questa nuova edizione, la Fondazione ribadisce il proprio impegno nel promuovere un accesso equo ad un’istruzione di qualità per i giovani, affrontando al contempo le diffuse e complesse sfide dell’abbandono scolastico precoce e dello sviluppo delle competenze necessarie per l’ingresso all’università o nel mondo del lavoro.

L'“UCF Edu-Fund Platform” è un’iniziativa ambiziosa volta a sostenere programmi che contrastano la povertà educativa tra gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, di età compresa tra gli 11 e i 19 anni.

Adottando un approccio multidimensionale, i programmi sostenuti tramite la piattaforma affrontano i fattori che sia direttamente che indirettamente contribuiscono alle difficoltà educative dei giovani nei Paesi in cui UniCredit è presente.

Con un fondo complessivo fino a 6 milioni di euro, la piattaforma sarà aperta dal 17 novembre 2025 fino al 16 febbraio 2026. Questa metta a disposizione tre linee di finanziamento, con importi che variano da 100.000 euro a oltre 1 milione di euro, per sostenere programmi di diversa portata e dimensione. Lo scopo è quello di coinvolgere una pluralità di soggetti impegnati nella promozione di un’istruzione di qualità e nello sviluppo regionale, garantendo una risposta ampia e inclusiva ai bisogni educativi della comunità.

L’iniziativa si estende ad Austria, Federazione di Bosnia ed Erzegovina e Repubblica Srpska, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia, ed è aperta alle organizzazioni non profit con una conoscenza approfondita delle esigenze educative.

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere una e-mail a info@unicreditfoundation.org

UniCredit Foundation lancia la seconda edizione dell’iniziativa “UCF Edu-Fund Platform”.

Con questa nuova edizione, la Fondazione ribadisce il proprio impegno nel promuovere un accesso equo ad un’istruzione di qualità per i giovani, affrontando al contempo le diffuse e complesse sfide dell’abbandono scolastico precoce e dello sviluppo delle competenze necessarie per l’ingresso all’università o nel mondo del lavoro.

L'“UCF Edu-Fund Platform” è un’iniziativa ambiziosa volta a sostenere programmi che contrastano la povertà educativa tra gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, di età compresa tra gli 11 e i 19 anni.

Adottando un approccio multidimensionale, i programmi sostenuti tramite la piattaforma affrontano i fattori che sia direttamente che indirettamente contribuiscono alle difficoltà educative dei giovani nei Paesi in cui UniCredit è presente.

Con un fondo complessivo fino a 6 milioni di euro, la piattaforma sarà aperta dal 17 novembre 2025 fino al 16 febbraio 2026. Questa metta a disposizione tre linee di finanziamento, con importi che variano da 100.000 euro a oltre 1 milione di euro, per sostenere programmi di diversa portata e dimensione. Lo scopo è quello di coinvolgere una pluralità di soggetti impegnati nella promozione di un’istruzione di qualità e nello sviluppo regionale, garantendo una risposta ampia e inclusiva ai bisogni educativi della comunità.

L’iniziativa si estende ad Austria, Federazione di Bosnia ed Erzegovina e Repubblica Srpska, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia, ed è aperta alle organizzazioni non profit con una conoscenza approfondita delle esigenze educative.

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere una e-mail a info@unicreditfoundation.org