UniCredit Foundation annuncia i vincitori della prima edizione di Edu-Fund Platform

Date
10 settembre 2025
Tipologia
News

UniCredit Foundation ha selezionato i vincitori della prima edizione di Edu-Fund Platform, il bando lanciato nel 2024 e conclusosi a luglio 2025 dopo tre round di selezione.

Attraverso tre diversi stream di candidatura, la Fondazione ha individuato 30 programmi innovativi dedicati alla lotta contro la povertà educativa, promossi da organizzazioni non profit attive sia a livello locale sia transnazionale, nei Paesi in cui UniCredit è presente. I progetti vincitori rappresentano le migliori iniziative capaci di offrire opportunità concrete di apprendimento, crescita e inclusione a bambini e giovani in situazioni di vulnerabilità.

Ecco la lista dei vincitori:

Programmi "Large-scale"

  • Education Without Backpacks   “Better at Math with Khan Academy: Scaling to 50 more schools in Bulgaria” – Bulgaria

  • Network of Education Policy Centers ARISE: Empowering Schools in Breaking Barriers and Building Equitable Learning Environments” – Bosnia e Erzegovina, Croazia, Serbia, Slovenia      

  • Škola Dokorán Empowering At-Risk Children through Community-Based Learning Hubs” – Croazia, Ungheria, Italia, Serbia, Slovacchia, Slovenia

  • Vienna Hobby Lobby – “Scaling Hobby Lobby for Educational Skills in Europe” – Austria, Germania, Romania

Programmi "Mid-scale"

Programmi "Small-scale"

UniCredit Foundation ha selezionato i vincitori della prima edizione di Edu-Fund Platform, il bando lanciato nel 2024 e conclusosi a luglio 2025 dopo tre round di selezione.

Attraverso tre diversi stream di candidatura, la Fondazione ha individuato 30 programmi innovativi dedicati alla lotta contro la povertà educativa, promossi da organizzazioni non profit attive sia a livello locale sia transnazionale, nei Paesi in cui UniCredit è presente. I progetti vincitori rappresentano le migliori iniziative capaci di offrire opportunità concrete di apprendimento, crescita e inclusione a bambini e giovani in situazioni di vulnerabilità.

Ecco la lista dei vincitori:

Programmi "Large-scale"

  • Education Without Backpacks   “Better at Math with Khan Academy: Scaling to 50 more schools in Bulgaria” – Bulgaria

  • Network of Education Policy Centers ARISE: Empowering Schools in Breaking Barriers and Building Equitable Learning Environments” – Bosnia e Erzegovina, Croazia, Serbia, Slovenia      

  • Škola Dokorán Empowering At-Risk Children through Community-Based Learning Hubs” – Croazia, Ungheria, Italia, Serbia, Slovacchia, Slovenia

  • Vienna Hobby Lobby – “Scaling Hobby Lobby for Educational Skills in Europe” – Austria, Germania, Romania

Programmi "Mid-scale"

Programmi "Small-scale"